Toyota Avensis: Bocchette di uscita dell'aria
■ Posizione delle bocchette di uscita dell'aria
Le bocchette di uscita dell'aria e il volume d'aria cambiano in base alla modalità flusso d'aria selezionata.
■ Regolazione della posizione, apertura e chiusura delle bocchette di uscita dell'aria
Bocchette centrali
Bocchette laterali destra e sinistra
- Dirigere il flusso d'aria a sinistra o a destra, in alto o in basso.
- Ruotare la rotella per aprire o chiudere la bocchetta.
■ Appannamento dei finestrini
● Quando l'umidità nel veicolo è elevata, i finestrini si appannano facilmente. Accendendo
si deumidifica l'aria proveniente dalle bocchette di uscita dell'aria e si disappanna il parabrezza con efficacia.
● Se si spegne
, i finestrini si possono appannare con maggiore facilità.
● I finestrini potrebbero appannarsi se si utilizza la modalità ricircolo aria.
■ Modalità aria esterna/ricircolo aria
● Quando si guida su strade polverose, nelle gallerie o in traffico intenso, impostare il pulsante modalità aria esterna/ricircolo aria sulla modalità ricircolo aria. Ciò impedisce efficacemente l'ingresso di aria esterna nell'abitacolo.
● Veicoli con impianto dell'aria condizionata: Durante il raffreddamento, selezionando anche la modalità ricircolo aria, si migliora il raffreddamento dell'abitacolo.
■ Quando la temperatura esterna si avvicina a 0 (veicoli con impianto dell'aria condizionata)
La funzione di deumidificazione potrebbe non attivarsi nemmeno premendo.
■ Odori introdotti dalla ventilazione e dall'aria condizionata
● Per fare entrare aria fresca, impostare l'impianto dell'aria condizionata sulla modalità aria esterna.
● Durante l'uso, diversi odori all'interno e all'esterno del veicolo possono penetrare e accumularsi nell'impianto dell'aria condizionata. In questo caso tali odori possono propagarsi dalle bocchette.
● Per ridurre la possibilità del verificarsi di odori: Si consiglia di impostare l'impianto dell'aria condizionata sulla modalità aria esterna prima di spegnere il veicolo.
■ Funzionamento dell'impianto dell'aria condizionata all'arresto del motore dovuto al sistema di Arresto e Avviamento (veicoli con sistema di Arresto e Avviamento)
Quando il motore si arresta a causa dell'intervento del sistema di Arresto e Avviamento, le funzioni di raffreddamento, riscaldamento e deumidificazione dell'aria condizionata si disattivano e viene soffiata solo aria a temperatura ambiente ed è inoltre possibile che l'emissione di aria a temperatura ambiente venga interrotta. Per evitare lo spegnimento dell'impianto dell'aria condizionata, premere l'interruttore di annullamento del sistema di Arresto e Avviamento per disattivare il sistema.
■ Quando il parabrezza è appannato e il motore è arrestato a seguito dell'intervento del sistema di arresto e avviamento (veicoli con sistema di arresto e avviamento)
Premere l'interruttore di annullamento dell'Arresto e Avviamento per
riavviare il motore
e accendere per disappannare il
parabrezza. Premendo solo
si riavvia il motore e si disappanna il parabrezza..
Se il parabrezza si appanna in continuazione, premere l'interruttore di annullamento dell'Arresto e Avviamento ed evitare l'uso di tale sistema.
■ Se si avverte un odore proveniente dall'impianto dell'aria condizionata mentre il motore è spento a causa dell'intervento del sistema di Arresto e Avviamento (veicoli con sistema di Arresto e Avviamento)
Premere l'interruttore di annullamento dell'Arresto e Avviamento per riavviare il motore.
■ Filtro dell'aria condizionata
■ Per evitare l'appannamento del parabrezza
● Durante l'uso dell'aria fredda in giornate particolarmente umide, evitare l'uso di
. La differenza tra la temperatura dell'aria esterna e quella del parabrezza può causare l'appannamento della superficie esterna del parabrezza, limitando la visuale.
● Non disporre alcun oggetto sul pannello strumenti che potrebbe ostruire le bocchette di uscita dell'aria. In caso contrario, il flusso d'aria potrebbe essere ostruito, ostacolando l'azione degli sbrinatori parabrezza.
■ Per evitare ustioni
● Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni quando gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni sono attivati.
● Non toccare il cristallo nella parte inferiore del parabrezza o vicino ai montanti anteriori quando lo sghiacciatore tergicristallo è attivato. (Veicoli con sghiacciatore tergicristallo)
■ Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare inserito l'impianto dell'aria condizionata più del necessario a motore spento.
Leggi anche:
Mazda 6. Lavafari
Il motore deve essere in moto e devono essere accesi i fari.
Se si
vuole azionare il lavafari, dare due colpetti alla leva del tergicristallo.
NOTA
Quando il lava parabrezza v ...
Hyundai i40. Aletta parasole
Servirsi delle alette parasole per ripararsi
dalla luce diretta proveniente dal
parabrezza o dai finestrini.
Per usare l'aletta parasole, abbassarla.
Per ripararsi dalla luce proveniente d ...
Lexus IS. Tramite tastierino di composizione
1. Visualizzare la schermata principale del
telefono.
2. Selezionare la scheda "Tastierino" e
inserire il numero di telefono.
3.Selezionare o premere il
pulsante sul volante.
4. Verificar ...