Hyundai i40: Sostituzione di una ruota con
TPMS
In caso di foratura, la spia di bassa pressione degli pneumatici e l'indicatore di posizione del pneumatico sgonfio si accendono. Si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA Si consiglia di usare un mastice approvato da HYUNDAI.
Il mastice presente sul sensore di pressione del pneumatico e sulla ruota deve essere eliminato quando si sostituisce il pneumatico con uno nuovo.
Tutte le ruote dispongono di un sensore di pressione montato dietro lo stelo della valvola, all'interno del pneumatico. Le ruote utilizzate devono essere quelle apposite per il sistema TPMS. Si consiglia di far vedere gli pneumatici da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Dopo aver sostituito lo pneumatico sgonfio con quello di scorta, accadrà uno dei seguenti casi:
- L'indicatore di malfunzionamento TPMS lampeggia per circa 1 minuto per poi rimanere acceso, in quanto il sensore TPMS non è montato sullo pneumatico di scorta. (o pneumatico cambiato dotato di un sensore non nel veicolo)
- L'indicatore di malfunzionamento TPMS rimane acceso durante la guida, in quanto il sensore TPMS non è montato sullo pneumatico di scorta. (lo pneumatico cambiato dotato di un sensore nel veicolo)
Non è possibile capire se gli pneumatici sono correttamente gonfiati semplicemente osservandoli.
Per misurare la pressione degli pneumatici, utilizzare sempre un manometro di buona qualità. Occorre tenere presente che se la pressione viene misurata con gli pneumatici caldi (cioè dopo la marcia) il valore è superiore rispetto al valore misurato a freddo (per pneumatici freddi si intende che nelle ultime 3 ore il veicolo è rimasto fermo o ha percorso meno di 1,6 km).
Prima di misurare la pressione, lasciar raffreddare gli pneumatici.
Assicurarsi sempre che gli pneumatici siano freddi prima di gonfiarli alla pressione prescritta.
Per pneumatici freddi si intende che nelle ultime 3 ore il veicolo è rimasto fermo o ha percorso meno di 1,6 km.
AVVERTENZA Se il veicolo è equipaggiato con il sistema di monitoraggio pressione pneumatici, si consiglia di utilizzare il mastice approvato da HYUNDAI. Il mastice liquido può danneggiare i sensori di pressione pneumatici.
ATTENZIONE - TPMS
- Il sistema TPMS non è in grado di segnalare danni seri ed improvvisi degli pneumatici dovuti a fattori esterni come chiodi o detriti.
- Se si nota che il veicolo tende a diventare instabile, sollevare immediatamente il piede dall'acceleratore, frenare gradualmente esercitando poca forza sul pedale ed accostare lentamente al bordo della strada in un luogo sicuro.
ATTENZIONE - Protezione del sistema TPMS La manomissione, modifica o disabilitazione di componenti del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (sistema TPMS) può compromettere il funzionamento del sistema stesso, inibendo quindi la segnalazione di pneumatici sgonfi e/o di malfunzionamento del sistema.
La manomissione, modifica o disabilitazione di componenti del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (sistema TPMS) può far decadere la garanzia relativa a tale parte del veicolo.
ATTENZIONE - Per EUROPA
- Non modificare il veicolo.
Potrebbe interferire con il funzionamento TPMS.
- Le ruote disponibili in
commercio non hanno il
sensore TPMS.
Per la vostra sicurezza, raccomandiamo l'uso di parti di ricambio fornite da un concessionario HYUNDAI autorizzato.
- Se si usano ruote reperibili in
commercio usare un sensore
TPMS approvato da un
concessionario Hyundai.
Se il veicolo non è equipaggiato con sensore TPMS o il TPMS non funziona a dovere, potreste non superare l'ispezione periodica del veicolo prevista nel vostro paese.
Tutti i veicoli venduti in EUROPA durante il periodo indicato sotto devono essere equipaggiati con TPMS.
- Modello veicolo nuovo: 1 Nov 2012 ~ -
- Modello veicolo attuale: 1 Nov. 2014~ (in funzione dell'omologazione del veicolo)
Leggi anche:
Toyota Avensis. Spie di allarme
Le spie di allarme informano il conducente di eventuali anomalie dei sistemi
del veicolo.
Spia di allarme impianto
frenante
Spia di anomalia
Spia ...
Citroën DS5. Montaggio delle barre del tetto
Per montare le barre del tetto trasversali rispettare il loro
posizionamento:
Togliere il tappo con una chiave a brugolaTM.
Posizionare le barre e avvitare le viti di tenuta
Util ...
Lancia Flavia. Inattività prolungata della vettura
Se si prevede di non usare la vettura
per almeno tre settimane è opportuno
evitare che la batteria si scarichi.
- Nella centralina di distribuzione
corrente, scollegare il minifusibile
e ...