Hyundai i40: Attenzione
- Se si passa la corsia, la corsia in questione lampeggerà (di colore giallo) sul display LCD con segnalazione acustica.
- Se viene visualizzato il volante, allora vorrà dire che il sistema controlla lo sterzo del veicolo per evitare che questo esca dalla corsia.
- Se tutte le condizioni per attivare il sistema LKAS non vengono soddisfatte, il sistema commuta a LDWS e segnala solamente quando il conducente passa i delimitatori.
- Se il conducente toglie una delle mani dal volante mentre il sistema LKAS è attivato, il sistema avviserà il conducente alcuni secondi minimo con una segnalazione visiva e acustica.
ATTENZIONE Il messaggio di avviso potrebbe essere visualizzato in ritardo a seconda delle condizioni della strada. Pertanto, non togliere mai le mani dal volante durante la guida.
- Se il conducente non tiene le mani sul volante dopo minimo 5 secondi, il sistema verrà disattivato automaticamente.
ATTENZIONE
- Il conducente è responsabile dei movimenti del volante.
- Disattivare il sistema e guidare il
veicolo manualmente nelle
seguenti situazioni.
- In caso di cattivo tempo
- In caso di cattive condizioni della strada
- Se il conducente deve controllare il volante troppo spesso.
NOTA
- Anche se il volante è controllato dal sistema, il conducente deve sempre prestare attenzione.
- Il volante potrebbe essere più pesante quando lo sterzo è controllato dal sistema.
Il sistema viene disattivato quando:
- Velocità veicolo inferiore a 55 km e superiore a 180 km/h.
- Viene rilevata solo una corsia.
- Azionare sempre l'indicatore di direzione per cambiare corsia. Se si cambia corsia senza azionare l'indicatore di direzione, il volante viene controllato.
- Le luci di emergenza sono accese.
- La larghezza della corsia è inferiore a 2,6 m e superiore a 4,5 m.
- L'ESC (controllo elettronico della stabilità) e il VSM (gestione stabilità veicolo) sono attivati.
- Quando il sistema è attivo o dopo aver cambiato corsia, guidare in mezzo alla corsia. In caso contrario, il sistema non fornirà la funzione di assistenza al volante.
- Il volante non sarà assistito in caso di guida ad alta velocità in curva strette.
- Il volante non viene assistito quando si cambia corsia velocemente.
- Il volante non viene assistito quando si frena improvvisamente.
ATTENZIONE DEL CONDUCENTE
Il conducente deve prestare attenzione nelle situazioni indicate di seguito poiché il sistema potrebbe non assistere il conducente o funzionare in modo errato.
- La linea di demarcazione della corsia non è visibile a causa di neve, pioggia, macchie, pozzanghere o altri fattori.
- La luminosità esterna cambia improvvisamente come in entrata/uscita da una galleria.
- Se non si accendono i fari o se c'è poca luce di notte o in una galleria.
- Se si ha difficoltà a distinguere il limitatore di corsia rispetto alla strada.
- Se si procede su strade in salita o in curva.
- In caso di luce riflesse dall'acqua sulla strada, ad esempio quella del sole, dei lampioni o dei veicolo che arrivano in direzione opposta.
- In caso di lenti o parabrezza sporchi.
- Nel caso in cui il sensore non riesca a rilevare la corsia a causa di nebbia, pioggia o neve abbondanti.
- Se la temperatura dell'area circostante lo specchietto retrovisore interno è elevata a causa della luce diretta del sole.
- Se la corsia è molto ampia o troppo stretta.
- Se il delimitatore di corsia è danneggiato o non ben definito.
- Se il delimitatore di corsia è nella zona d'ombra gettata dallo spartitraffico.
- Se c'è un altro contrassegno simile al delimitatore di corsia.
- In caso di barriere.
- Se la distanza dal veicolo che precede è scarsa o se se il veicolo che precede nasconde il delimitatore.
- Se il veicolo si muove pesantemente.
- Se il numero di corsie aumenta o diminuisce o se i delimitatori si intersecano.
- Se si ha appoggiato qualche oggetto sul cruscotto.
- Guidando controluce.
- Guidando in zone in fase di costruzione.
- Se ci sono più di due delimitatori.
- Se in galleria si ha difficoltà a distinguere il delimitatore di corsia a causa di polvere o grasso.
- Se si ha difficoltà a distinguere il delimitatore di corsiadi notte dopo che è piovuto.
- Se si ha difficoltà a distinguere il delimitatore di corsia a causa di polvere.
- Il parabrezza è appannato dall'aria umida presente nel veicolo.
- La distanza dal veicolo davanti è estremamente corta o il veicolo davanti viaggia coprendo la linea di demarcazione corsia.
- La corsia si congiunge o si divide.
- Attraversando un casello o una barriera autostradale.
Leggi anche:
Mazda 6. Senza luci antinebbia anteriori
Per accendere la luce antinebbia posteriore i fari devono essere accesi.
Per accendere la luce antinebbia posteriore, mettere l'interruttore luci
antinebbia in posizione (l'interruttore luci
a ...
Toyota Avensis. Uso di un sistema di sicurezza per bambini
■ Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini sul sedile del
passeggero anteriore
Per la sicurezza del bambino, installare il sistema di sicurezza per bambini
su un sedile posterio ...
Fiat Croma. Pulizia cristalli
TERGICRISTALLO/ LAVACRISTALLO
Il funzionamento avviene solo con chiave di avviamento in posizione ON.
La leva destra può assumere cinque diverse posizioni fig. 62:
A: tergicristallo fermo B: fun ...