Citroën DS5: Consigli per la ventilazione e la climatizzazione
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione:
È possibile spegnere l'aria condizionata (tasto AC) e rimanere in modalità Automatica al fine di limitare il consumo di carburante. In caso di appannamento dei vetri, in questa modalità di funzionamento, è possibile riattivare l'aria condizionata per far migliorare la situazione di visibilità. In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata, l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e di migliorare quindi la capacità di traino. |
Se dopo una sosta prolungata al sole, la temperatura interna
rimane molto elevata, areare l'abitacolo per alcuni istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria ad un livello sufficiente per garantire un corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo. Il sistema di climatizzazione non contiene cloro e non presenta pericoli per lo strato d'ozono. |
La condensa creata dalla climatizzazione provoca un
gocciolamento d'acqua sotto al veicolo in sosta.
Se si preferisce il confort termico, avviare o lasciare avviato il motore premendo ECO OFF. |
Leggi anche:
Ford Mondeo. Airbag altezza ginocchia lato guida
PERICOLO
Non tentare di aprire il coperchio dell'airbag.L'airbag si attiverà in caso di significativi impatti frontali o a
un'angolazione fino a 30 rispetto ai lati sinistro e destro.
...
Škoda Superb. Funzioni del telefono
Inserimento e selezione di un numero telefonico
Inserimento e selezione di un numero telefonico
Nel menu principale Telefono toccare il tasto funzione
.
Tasti funzione della tastiera numerica
In ...
Hyundai i40. Rotazione pneumatici
Per uniformare l'usura dei battistrada,
è consigliata la rotazione degli
pneumatici ogni 12.000 km o meno
se si sviluppa una usura irregolare.
Quando si effettua la rotazione,
controllar ...