Segmento D manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Citroën DS5: Chiave d'emergenza - Aperture - Citroen DS5 - Manuale del proprietarioCitroën DS5: Chiave d'emergenza

Sbloccaggio/Bloccaggio delle porte con la chiave integrata dell'Apertura e Avviamento a mani libere

Sbloccaggio/Bloccaggio delle porte con la chiave integrata dell'Apertura e Avviamento a mani libere

La chiave integrata serve a bloccare o sbloccare le porte del veicolo quando la chiave elettronica non funziona:

Tenere premuto il pulsante 1, per estrarre la chiave integrata 2.

Se l'allarme è attivato, l'allarme sonoro che si avvia all'apertura di una porta con la chiave (integrata al telecomando) verrà interrotto all'inserimento del contatto.

Sbloccaggio/Bloccaggio delle porte con la chiave integrata dell'Apertura e Avviamento a mani libere

Bloccaggio della porta del guidatore

Inserire la chiave integrata nella serratura della porta, quindi ruotarla verso la parte posteriore.

Sbloccaggio/Bloccaggio delle porte con la chiave integrata dell'Apertura e Avviamento a mani libere

Sbloccaggio della porta del guidatore

Inserire la chiave integrata nella serratura della porta, quindi ruotarla verso la parte anteriore.

Sbloccaggio/Bloccaggio delle porte con la chiave integrata dell'Apertura e Avviamento a mani libere

Bloccaggio delle porte dei passeggeri

Sbloccaggio delle porte dei passeggeri

Anomalia - reinizializzazione del telecomando

Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito la pila o in caso di malfunzionamento del telecomando, non è più possibile aprire, chiudere e localizzare il veicolo.

Anomalia - reinizializzazione del telecomando

La chiave elettronica è nuovamente funzionante.

Se il problema persiste, rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.

Sostituzione della pila

Sostituzione della pila

Pila cod.: CR 2032 / 3 Volt.

Questa pila di ricambio è disponibile presso la rete CITROËN o presso un riparatore qualificato.

Quando è necessaria la sostituzione della pila, si è avvertiti da un messaggio sul display del quadro strumenti.

Non gettare le pile del telecomando nell'ambiente, contengono metalli nocivi.

Consegnarle presso un punto di raccolta autorizzato.

 

Perdita della chiave elettronica Recarsi presso la rete CITROËN con la carta di circolazione e un documento d'identità e, se possibile, l'etichetta contenente il codice delle chiavi.

La rete CITROËN potrà così risalire al codice della chiave e al codice del trasponder per ordinare una nuova chiave.

Chiave elettronica La chiave elettronica ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarla nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle porte.

Evitare di manipolare i pulsanti della chiave elettronica quando si è fuori dalla portata e dalla vista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di dover effettuare una nuova reinizializzazione.

La chiave elettronica non può funzionare come telecomando finchè è inserita nel lettore o finché il contatto è inserito.

Bloccaggio delle porte del veicolo Viaggiare con le porte bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori in caso di emergenza.

Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), portare con sé la chiave elettronica quando si scende dal veicolo, anche per pochi minuti.

Disturbi elettrici La chiave elettronica rischia di non funzionare se è in prossimità di un apparecchio elettronico : telefono, computer portatile, campi magnetici, ...

Protezione antifurto Non apportare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti.

Quando si acquista un veicolo d'occasione Far verificare l'abbinamento di tutte le chiavi in proprio possesso dalla rete CITROËN, per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di aprire ed avviare il veicolo.

Leggi anche:

Ford Mondeo. Creazione di una MyKey
Utilizzare il display informazioni per creare una MyKey: Inserire la chiave che si desidera programmare nel blocchetto di accensione. Vedere Avviamento di un motore a benzina. Nei veicol ...

Ford Mondeo. Assistenza di partenza in salita
PERICOLO Il sistema non sostituisce il freno di stazionamento. Quando si esce dal veicolo, inserire sempre il freno di stazionamento. Quando il sistema si avvia, il conducente deve rimanere nel ...

Mazda 6. Supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R)
Il supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R) è un sistema concepito per limitare i danni in caso di collisione, che agisce attivando il controllo freno (freno SCBS) quando ...

Veicoli