Citroën DS5: Avviamento / Spegnimento del motore
Con un cambio manuale, posizionare la leva in folle.
Con un cambio automatico, posizionare il selettore delle marce su P o N.
Avviamento con la chiave elettronica
- Inserire la chiave elettronica nel lettore.
- Premere il pedale del freno per i veicoli con cambio automatico o premere a fondo il pedale della frizione per i veicoli con cambio manuale.
Premere il pulsante " START/ STOP "
tenendo premuto il pedale fino all'avviamento del motore.
Il piantone dello sterzo si sblocca ed il motore si avvia quasi immediatamente.
Vedere l'avvertenza qui di seguito per i veicoli Diesel.
Avviamento con l'Apertura e Avviamento a mani libere
Non è necessario inserire la chiave elettronica nel lettore.
- Con la chiave elettronica all'interno del veicolo, premere il pedale del freno per i veicoli con cambio automatico o pilotato oppure premere a fondo il pedale della frizione per i veicoli con cambio manuale.
Premere il pulsante " START/ STOP "
tenendo premuto il pedale fino all'avviamento del motore.
Il piantone dello sterzo si sblocca ed il motore si avvia quasi immediatamente.
Vedere l'avvertenza qui di seguito per i veicoli Diesel.
Se una delle condizioni d'avviamento non è applicata, sul
quadro strumenti appare un messaggio. In alcuni casi, è necessario
manovrare il volante premendo il pulsante " START/STOP " per
agevolare lo sbloccaggio del piantone dello sterzo, si è avvertiti da
un messaggio.
La presenza del sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere" è tassativa nella zona di riconoscimento.
Per ragioni di sicurezza, non uscire da questa zona lasciando il veicolo avviato. In caso di mancato rilevamento della chiave elettronica nella zona, appare un messaggio. Spostare la chiave elettronica nella zona per poter avviare il motore. |
![]() Se questa spia si accende dopo aver premuto " START/STOP " occorre tenere premuto il pedale del freno o della frizione fino allo spegnimento della spia e non premere nuovamente " START/STOP " fino all'avviamento completo del motore. |
Spegnimento con la chiave elettronica
Immobilizzare il veicolo.
Premere il pulsante " START/ STOP ".
Il motore si spegne ed il piantone dello sterzo si blocca
Estrarre la chiave elettronica dal lettore
Dimenticanza della chiave inserita In caso di dimenticanza della chiave elettronica inserita nel lettore, un messaggio avverte all'apertura della porta del guidatore |
Arresto con l'Apertura e Avviamento a mani libere
Immobilizzare il veicolo.
Con la chiave elettronica all'interno del
veicolo, premere il pulsante " START/STOP ".
Il motore si spegne ed il piantone dello sterzo si blocca.
Lo spegnimento del motore provoca la perdita di assistenza in frenata. |
Inserimento del contatto (senza avviamento)
Con la chiave elettronica nel lettore o con la chiave del sistema Apertura e Avviamento a mani libere all'interno del veicolo, la pressione del pulsante "START/STOP", senza alcuna azione sui pedali, permette l'inserimento del contatto.
Premere il pulsante "START/ STOP", il
quadro strumenti si accende ma il motore non si avvia.
Premere di nuovo il pulsante, per interrompere il contatto e permettere il bloccaggio del veicolo.
A contatto inserito, il sistema passa in modalità economia d'energia non appena avverte la necessità di mantenere un certo livello di carica della batteria. |
Se il veicolo non è immobilizzato, il motore non si spegnerà.
Non scendere mai dal veicolo lasciando la chiave elettronica a bordo. |
Leggi anche:
Lancia Flavia. Indicatore di direzione anteriore
1. Sollevare il cofano e lasciarlo
aperto utilizzando l'apposita asta.
2. Ruotare il connettore elettrico
della lampada di un quarto di giro in
senso antiorario e staccarlo dall'alloggiamento
d ...
Peugeot 508. Allarme
Sistema di protezione e di dissuasione contro il furto e l'effrazione.
Garantisce due tipi di protezione, perimetrale e volumetrica, nonché una
funzione antieffrazione.
- Perimetrale Il sistem ...
Toyota Avensis. Sistema di sicurezza per bambini
Installare sul veicolo il sistema di sicurezza per bambini disponibile
verificando
le voci seguenti.
■ Norme per i sistemi di sicurezza per bambini
Utilizzare un sistema di sicurezza per ba ...