Citroën DS5: Allarme
Sistema di protezione e di dissuasione contro il furto e l'effrazione. Garantisce due tipi di protezione :
- Perimetrale Il sistema controlla l'apertura del veicolo.
L'allarme si attiva in caso di tentativo di apertura di una porta, del bagagliaio o del cofano motore.
- Volumetrico Il sistema controlla la variazione di volume nell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno rompe un vetro, entra nell'abitacolo o si sposta all'interno del veicolo.
- Antisollevamento Il sistema controlla i movimenti dell'assetto del veicolo.
L'allarme si attiva se il veicolo viene sollevato, spostato o urtato.
Funzione autoprotezione Il sistema controlla
la disattivazione dei suoi componenti.
L'allarme si attiva se viene scollegata la batteria o in caso di degradazione della stessa, del pulsante o dei fili della sirena. Per qualsiasi intervento sul sistema consultare la rete CITROËN o un riparatore qualificato. |
Chiusura del veicolo con sistema d'allarme globale
Attivazione
Interrompere il contatto ed uscire dal veicolo.
Premere il pulsante di bloccaggio del
telecomando o bloccare con il sistema "Apertura e Avviamento a mani
libere".
Il sistema di allarme è attivo; la spia del pulsante lampeggia ogni secondo.
A seguito della richiesta di bloccaggio delle porte del
veicolo con il telecomando o con il sistema "Apertura e Avviamento
a mani libere" l'allarme perimetrale si attiva dopo una
temporizzazione di 5 secondi, l'allarme volumetrico dopo 45 secondi e
l'antisollevamento dopo 90 secondi.
Se una porta o il bagagliaio non sono ben chiusi, le porte del veicolo non sono bloccate, ma l'allarme perimetrale si attiva dopo una temporizzazione di 45 secondi. |
Disattivazione
Premere il pulsante di sbloccaggio del
telecomando o sbloccare con il sistema "Apertura e Avviamento a mani
libere".
Il sistema d'allarme è disattivato; la spia
del pulsante si spegne.
In caso di ribloccaggio automatico delle porte del veicolo
(dopo 30 secondi dalla chiusura e senza apertura di una porta o
del bagagliaio), il sistema di sorveglianza non si riattiva
automaticamente.
Per riattivarlo, è necessario sbloccare le porte del veicolo poi ribloccarle di nuovo, con il telecomando o con il sistema "Apertura e Avviamento a mani libere". |
Chiusura del veicolo solo con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico e antisollevamento per evitare l'attivazione intempestiva della sirena d'allarme, in alcuni casi come ad esempio :
- per lasciare un vetro socchiuso,
- lasciare bambini o animali chiusi nell'abitacolo del veicolo,
- per lavare il veicolo,
- per la sostituzione di una ruota,
- per il traino del veicolo,
- per il trasporto in nave.
Disattivazione dell'allarme volumetrico e antisollevamento
Interrompere il contatto entro dieci
secondi, premere questo pulsante fino all'accensione fissa della spia.
Uscire dal veicolo.
Premere immediatamente il pulsante di
bloccaggio del telecomando o bloccare con il sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere".
Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia del pulsante lampeggia ogni secondo.
Per essere acquisita, questa disattivazione deve essere effettuata dopo ogni interruzione del contatto. |
Riattivazione dell'allarme volumetrico e antisollevamento
Premere il pulsante di sbloccaggio del
telecomando o sbloccare con il sistema "Apertura e Avviamento a mani
libere" per disattivare l'allarme perimetrale.
Premere il pulsante di bloccaggio del
telecomando o bloccare con il sistema "Apertura e Avviamento a mani
libere" per attivare tutti gli allarmi.
La spia del pulsante lampeggia nuovamente
ogni secondo.
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione lampeggiano per circa trenta secondi.
Le funzioni d'allarme restano attive fino all'undicesima attivazione consecutiva dell'allarme.
Allo sbloccaggio delle porte del veicolo con
il telecomando o allo sbloccaggio con il sistema "Apertura e Avviamento a
mani libere", il lampeggiamento veloce della spia del pulsante informa che
l'allarme si è attivato durante la propria assenza. All'inserimento del
contatto, questo lampeggiamento si interrompe immediatamente.
Panne del telecomando
In questo caso, per disattivare le funzioni d'allarme, effettuare le operazioni qui sotto :
- Sbloccare le porte del veicolo inserendo la chiave (integrata nel telecomando) nella serratura della porta del guidatore.
- Aprire la porta; l'allarme si attiva.
- Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe.
La spia del pulsante si spegne.
Chiusura del veicolo senza attivare l'allarme
Bloccare le porte del veicolo inserendo la chiave (integrata nel telecomando) nella serratura della porta del guidatore.
Malfunzionamento
All'inserimento del contatto, l'accensione fissa della spia del pulsante indica un malfunzionamento del sistema.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Attivazione automatica*
2 minuti dopo la chiusura dell'ultima porta o del bagagliaio, il sistema si attiva automaticamente.
Per evitare l'attivazione dell'allarme entrando nel veicolo, premere il pulsante di sbloccaggio del telecomando o sbloccare con il sistema "Apertura e Avviamento a mani libere".
* Secondo il Paese di commercializzazione.
Leggi anche:
Ford Mondeo. Uso del sistema telecamera posteriore
Il sistema telecamera posteriore mostra gli ingombri presenti dietro
il veicolo con la retromarcia (R) inserita.Il sistema impiega tre tipi di indicazioni per il retro del veicolo:
Indicazion ...
Mazda 6. Tappeto pavimento
Noi raccomandiamo di usare tappeti del pavimento originali Mazda
ATTENZIONE
Assicurarsi che i tappeti del
pavimento vengano fissati con anelli di tenuta o
fermi per impedire che ...
Lexus IS. Velocità media
È possibile impostare la velocità
utilizzata per il calcolo della durata del
viaggio e dell'ora di arrivo previste.
1. Visualizzare la schermata "Impostazioni
navigazione".
2 ...