Citroën DS5: Accensione automatica dei fari
Mediante un captatore di luminosità, in caso di rilevazione di poca luce esterna, le luci della targa, le luci di posizione e gli anabbaglianti si accendono automaticamente, senza intervento del guidatore. Possono anche accendersi in caso di rilevazione di pioggia, contemporaneamente al movimento automatico delle spazzole tergicristallo anteriori.
Non appena la luminosità torna ad essere sufficiente o quando i tergicristalli si fermano, i fari si spengono automaticamente.
Attivazione
- Portare la ghiera sulla posizione "AUTO".
L'attivazione della funzione è accompagnata dalla comparsa di un messaggio sul display.
Disattivazione
- Ruotare la ghiera in un'altra posizione.
La disattivazione della funzione è accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio sul display.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento del
sensore di luminosità, i fari si accendono, questa spia si accende sul
quadro strumenti e/o un messaggio appare sul display, accompagnato da un
segnale acustico.
Consultare la rete CITROËN oppure un riparatore qualificato
In caso di nebbia o di nevicata, il sensore di luminosità può
rilevare una luce sufficiente. I fari non si accenderanno quindi
automaticamente.
Non ricoprire il sensore di luminosità, abbinato al sensore di pioggia e situato al centro del parabrezza, dietro al retrovisore interno; le relative funzioni non sarebbero più comandabili. |
Accensione temporizzata automatica dei fari
Quando la funzione accensione automatica dei fari è attivata (comando d'illuminazione sulla posizione "AUTO"), in caso di poca luce, i fari anabbaglianti restano accesi all'interruzione del contatto.
Programmazione
L'attivazione o la disattivazione e la
durata dell'accensione temporizzata sono modificabili mediante il menu di
configurazione del veicolo.
Fari abbaglianti automatici
Sistema che inverte automaticamente i fari abbaglianti in fari anabbaglianti in funzione delle condizioni di luce e del traffico, grazie ad una telecamera posizionata sul retrovisore interno.
Questa inversione automatica dei fari è un sistema di supporto alla guida. Il guidatore è comunque responsabile dell'illuminazione del suo veicolo, dell'adattamento alle condizioni di luce, di visibilità, del traffico e del rispetto del codice della strada. |
Il sistema sarà operativo al superamento dei 25 km/h.
Se la velocità scende al di sotto dei 15 km/h, la funzione non è più operativa |
Attivazione
Posizionare la ghiera del comando
d'illuminazione sulla posizione "AUTO".
Premere questo pulsante, la sua spia si
accende.
Effettuare un lampeggio dei fari (passando
dal punto di resistenza), per attivare la funzione.
Questa spia si accende sul quadro strumenti per confermare l'attivazione.
Funzionamento
Una volta attivata la funzione, il sistema agirà nel seguente modo:
- se la luce è sufficiente e/o se le condizioni del traffico non permettono l'accensione dei fari abbaglianti, gli anabbaglianti rimangono accesi,
- se la luce è insufficiente e se le condizioni del traffico lo permettono, gli abbaglianti si accendono automaticamente.
Pausa
Se la situazione richiede un cambiamento di stato dei fari, il guidatore può intervenire in qualsiasi momento.
Un nuovo lampeggio mette in pausa la
funzione e il sistema d'illuminazione passa in modalità "accensione
automatica dei fari".
Per riattivare la funzione, effettuare un
nuovo lampeggio dei fari.
Disattivazione
Premere questo pulsante, la sua spia si
spegne, il sistema d'illuminazione passa in modalità "accensione
automatica dei fari".
Il sistema può essere disturbato o non funzionare correttamente:
Il sistema non è in grado di rilevare:
|
Accensione temporizzata dei fari
Tenere temporaneamente i fari anabbaglianti accesi dopo aver spento il motore del veicolo per agevolare l'allontanamento degli occupanti in caso di poca luce.
Attivazione
- Entro il minuto successivo all'interruzione del contatto, effettuare un "lampeggio dei fari" con il comando d'illuminazione.
- Un nuovo "lampeggio dei fari" interrompe la funzione.
Disattivazione L'accensione temporizzata manuale dei fari s'interrompe automaticamente dopo un tempo prestabilito (questo tempo è programmabile nel menu di configurazione).
Fari di parcheggio
Segnalazione laterale realizzata mediante l'accensione delle luci di posizione solamente sul lato strada.
Nel minuto successivo all'interruzione del contatto, azionare il comando d'illuminazione verso l'alto o verso il basso, in funzione del lato del veicolo che è verso la strada (esempio: parcheggio sulla destra; comando d'illuminazione verso il basso; accensione a sinistra).
Ciò è indicato da un segnale sonoro e dall'accensione sul quadro strumenti della spia dell'indicatore di direzione corrispondente.
Per spegnere i fari di parcheggio, riposizionare il comando d'illuminazione in posizione centrale o inserire il contatto.
Illuminazione esterna d'accoglienza
L'accensione a distanza dei fari agevola l'accesso del guidatore al veicolo in caso di scarsa luminosità. Si attiva in funzione dell'intensità luminosa rilevata dal captatore di luminosità.
Attivazione
Premere il lucchetto aperto del
telecomando o la maniglia della porta con il sistema "Apertura e
Avviamento senza chiave".
Gli anabbaglianti e le luci di posizione si accendono ; le porte del veicolo sono sbloccate.
Disattivazione L'illuminazione d'accoglienza esterna si spegne automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito, all'inserimento del contatto o bloccando le porte del veicolo.
Programmazione
La scelta della durata d'accensione si
effettua dal menu di configurazione del veicolo.
La durata d'accensione dell'illuminazione d'accoglienza è identica ed in correlazione con l'accensione temporizzata automatica. |
Leggi anche:
Mazda 6. Apertura e chiusura portellone/ cofano baule
Apertura cofano baule
Usando il pulsante di rilascio a distanza Premere il pulsante di rilascio
a distanza.
Apertura portellone/cofano baule mediante
apriportellone/cofano baule elettrico
Sbl ...
Lancia Flavia. Impostazioni personali (funzioni
programmabili dal cliente)
L'opzione Personal Settings (Impostazioni
personali) consente di impostare
e richiamare le funzioni quando
il cambio automatico è in posizione P
(parcheggio).
Premere e rilasciare il pul ...
Citroën DS5. Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha curato in particolar modo sin dalla
fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del
veicolo.
Per viaggiare con la massima sicur ...